Dopo aver lanciato la popolare serie Analog Discovery Pro 3000, Digilent continua ad spingersi oltre i limiti e porta l’ADP5250, frequenza di campionamento e larghezza di banda più elevate e un design più robusto nella famiglia Analog Discovery Pro, mantenendo ai comandi l’apprezzato software applicativo WaveForms gratuito. Oscilloscopio a segnale misto con frequenza di campionamento e larghezza di banda maggiori Progettato per combinare un set completo di strumenti in un dispositivo versatile e programmabile, l’ADP5250 è dotato di un oscilloscopio a segnale misto con due canali di ingresso analogici da…
Categoria: Digilent
Magnetometro con Raspberry PI
Dopo l’introduzione di Digilent del MCC DAQ per Raspbbery PI, ecco un’applicazione per MCC 118 Voltage Measurement DAQ HAT e Raspberry Pi per leggere l’uscita lineare da un sensore di campo magnetico. Componenti Hardware Raspberry Pi 4 Modello B 1gb, 2gb, 4gb o 8gb di Ram MCC 118 Misurazione della tensione DAQ HAT AD22151 Sensore di campo magnetico con uscita lineare condensatore 0.1uF Resistori R1 = 10k, R2 = 2,2k e R3 = 100k Breadboard dimensione ridotta Kit cavi Applicazioni software OS Raspbian GIT Librerie Python Librerie MCC DAQ HAT…
Digilent presenta i MCC DAQ per Raspberry Pi
Tensione di precisione, termocoppia e misurazioni IEPE, più I/O analogico e digitale Progettati per applicazioni di Test e Misurazione conformi allo standard HAT (Hardware Attached on Top) di Raspberry Pi, gli HAT MCC DAQ offrono funzioni di acquisizione dati in un formato ridotto e pratico da installare. I parametri di configurazione HAT sono memorizzati in una EEPROM sulla scheda madre che consente al Raspberry Pi di configurare automaticamente i pin GPIO quando viene collegato l’HAT. La Libreria di comandi open source MCC DAQ HAT in C/C++ e Python consente agli…
Testa i progetti elettronici con gli oscilloscopi portatili ad alta risoluzione a segnale misto Digilent Analog Discovery Pro 3000
Articolo sponsorizzato Fornisci l’utilità dell’attrezzatura professionale da banco con la flessibilità di uno strumento portatile Gli ingegneri di tutto il mondo usano i dispositivi di test e misurazione di Digilent per ridurre il tempo del ciclo di progettazione e aumentarne l’impatto avendo sempre a portata di mano un oscilloscopio, un analizzatore logico, un generatore di forme d’onda e altro ancora. Digilent espande la linea di test e misurazione nell’ingegneria professionale e introduce ADP3450 e ADP3250, nella linea di dispositivi Analog Discovery Pro, offre 4 canali (ADP3450)/2 canali (ADP3250) di…
Creazione di un sistema di monitoraggio dell’inquinamento acustico basato su cloud utilizzando Digital Discovery
L’inquinamento acustico è oggi una delle maggiori problematiche ambientali che influenza direttamente la qualità della vita e la salute delle persone. Con Digilent Pmod MIC3 e Digital Discovery, potete creare un sistema di monitoraggio basato sul cloud per valutare l’impatto del rumore. Il Pmod MIC3 è un microfono MEMS il cui funzionamento dipende da un microfono acustico Knowles SPA2410LR5H-B e da un convertitore analogico-digitale Texas Instruments ADCS7476. Il Digilent Digital Discovery è un dispositivo USB combinato con funzioni di analizzatore logico, analizzatore di protocollo e generatore di modelli. WaveForms è la suite strumentale virtuale per…
Integrazione di Processori ARM Cortex M sulla Scheda di Sviluppo Arty S7 Xilinx Spartan 7 FPGA
ARM DesignStart FPGA offre accesso immediato e gratuito a CPU soft IP come Cortex-M1 e Cortex-M3 per l’utilizzo su design FPGA. Il processore ARM Cortex-M1 è ottimizzato per lo sviluppo di FPGA mentre ARM Cortex-M3 offre prestazioni a 32-bit eccezionali con l’utilizzo di limitata forza dinamica. Xilinx Spartan-7 FPGA offre formato, performance, e design attento ai costi migliori mai progettati. Digilent Arty S7-50T offre agli utenti una vasta gamma di opzioni di I/O e di espansioni. Utilizza connettori Arduino® a due file per installare uno fra le centinaia di hardware shield compatibili a…