RAFI ha ampliato la sua gamma di dispositivi di comando RAFIX 30 FS+ con i pulsanti luminosi dal design moderno in acciaio inossidabile. I nuovi modelli sono dotati di un’elegante ghiera frontale con illuminazione ad anello e una calotta con inserto in metallo V2A. Grazie alla sua struttura estremamente piatta, il pulsante sporge di soli 3,45 mm rispetto al pannello frontale, creando un effetto molto elegante. I pulsanti sono disponibili con anello luminoso di colore bianco, rosso, verde, giallo o blu. L’illuminazione è fornita da un LED. I pulsanti offrono un grado di protezione IP65 dal davanti e, come tutti i dispositivi di comando e segnalazione della famiglia RAFIX 30 FS+, sono predisposti per l’incasso in aperture standard da 30,3 mm. Anche indossando i guanti, l’operatore percepisce pienamente la chiara sensazione tattile del pulsante. Per collegare i terminali secondo necessità, i pulsanti possono essere combinati con elementi di manovra per PCB, destinati al montaggio su circuiti stampati, o elementi di manovra QC per il cablaggio convenzionale. La versione per PCB ha una profondità di incasso di soli 15,7 mm, e gli elementi di manovra, con i LED e gli altri componenti, si trovano su un unico circuito stampato. Gli elementi di manovra QC sono collegati individualmente con connettori piatti da 2,8 mm x 0,8 mm e presentano una profondità di incasso di 33,3 mm; l’illuminazione avviene tramite un porta-LED estraibile. Entrambi i tipi di elementi di manovra sono disponibili nelle versioni con contatti dorati, per tensioni e correnti massime rispettivamente di 35 V e 100 mA, oppure con contatti argentati, che sopportano fino a 250 V e 4 A.
Post correlati
-
Automazioni per cancelli: con Life Digital Technology tutto è più facile!
Articolo sponsorizzato L’evoluzione tecnologica non si ferma mai, nemmeno quando si parla di cancelli automatici. Come?... -
Soluzione converter DC-DC compatta a bassissimo rumore e alta corrente, per circuiti di elaborazione di dati e segnali
di Dong Wang, Applications Engineer, Analog Devices L’importanza di circuiti integrati per l’elaborazione dei dati, come... -
L’importanza della termografia nel fotovoltaico
A cura di Luca Airoldi Il continuo e crescente impiego dei pannelli fotovoltaici ha anche portato...